Tutte le aziende qui nello Yuhuan hanno il metaldetector... ma non per evitare che la gente entri armata.... Ma per evitare che i dipendenti si freghino l'ottone...
A 4,5 euro al Kg chiamalo oro del giappone!!!
E con quello che prendono di stipendio, con un paio di etti al giorno alla fine dell'anno ci salta fuori tredicesima, quattordicesima e quindicesima!
Mi continuavo a chiedere il motivo di tanto accanimento contro coloro che in questi giorni vanno a correre. Mi ricordo che 20 anni fa andare a correre non era così comune e capitava spesso di essere guardati in modo strano dalle persone ‘normali’. Mi ricorderò sempre un episodio con il mio amico Renato. Stavamo correndo e qualcuno ci urlò da lontano: “ Andate a lavorare che è meglio!” Andò su tutte le furie ed ebbe una reazione veramente fuori dal comune. Si perché Renato è un artigiano ed ha una falegnameria dove Lavora da sempre. Quindi che diritto aveva quel tizio di dirgli quella frase o solo pensarla? Negli anni si è attutita questa situazione, ma dovuta più al fatto che sono aumentati i praticanti. I frustrati si sono solo sentiti a disagio sentandosi in minoranza, ma non è passata la loro frustrazione , è rimasta latente. Per farvi capire cosa vuol dire per me lo sport vorrei condividere solo un paio di episodi. In prima superiore sono stato
Ieri sono uscite le prime informazioni circa le misure che la FIDAL, in accordo con alcuni organizzatori, sta proponendo per riuscire a disputare alcune manifestazioni nella seconda parte della stagione. In particolare sembra che sia stato stilato un elenco di punti su cui bisognerà intervenire. Sotto c'è l'elenco, per chi volesse approfondire. Non mi sembra ci sia nulla di rivoluzionario rispetto alle norme emanate nelle scorse settimane dal ministero della sanità e rispetto ad un minimo di buonsenso. Sono abbastanza d'accordo su tutti i punti ad eccezione del ritiro dei pettorali e l'invio dei premi a casa. Credo che il rapporto costo/beneficio sia sproporzionato. Se la distribuzione è fatta con tutte le precauzioni, non vedo che rischi aggiuntivi possa generare rispetto alla spedizione per posta. Di certo la spedizione per posta aumenta notevolmente i costi. Inoltre aggiungerei che, ove possibile, sono da evitare spogliatoi e docce dopo gara, pasta p
Commenti